Architettura, decorazione e paesaggismo per una progettazione integrata
Architettura
Dopo più di trent'anni di esperienza in Italia ed all'estero,
LGO può vantare una profonda conoscenza in ogni settore legato alla realizzazione ed alla progettazione di strutture turistiche: dallo studio del
paesaggismo e della decorazione, dalle pratiche amministrative ai rapporti con le pubbliche autorità, dallo studio di fattibilità ai dettagli costruttivi, dalle stime dei costi al controllo dei budget, dal progetto degli impianti alla direzione dei lavori.
Un approccio di tipo multidisciplinare che, essendo gestito da un'unica struttura, risulta costantemente coordinato e monitorato.
LGO assiste l'imprenditore in ogni fase dell'operazione ed è al suo fianco durante l'intero sviluppo dell'idea, coniugando gli aspetti più creativi legati al concetto di vacanza a quelli più specificatamente tecnici dipendenti dalla complessità dell'iniziativa
Decorazione
Per
LGO il termine "
decorazione" assume un significato prettamente internazionale:è il "vestito" dell'oggetto architettonico, e come tale deve essere "cucito" su misura,in modo da poter rendere unica ogni singola iniziativa.
Attraverso la decorazione, LGO riesce a connotare fortemente il prodotto turistico-alberghiero, nel rispetto delle caratteristiche richieste della Committenza.
La
progettazione riguarda sia il
disegno degli arredi che la
scelta delle attrezzature, sia lo
studio dei colori che la
selezione dei materiali, arrivando, se necessario, fino alla lista delle forniture.
Miscelando attentamente la tradizione dei materiali locali con la tecnologia dei prodotti dei più importanti contractors del mercato,
LGO è in grado di creare strutture che uniscono estetica, economicità e facilità di gestione.
Paesaggismo
Dalla collaborazione con importanti Gruppi europei,
LGO ha fatto proprio il concetto di
paesaggismo come parte integrante dell'iniziativa turistica, non relegato alla sterile messa a dimora di qualche pianta acquistata all'ultimo momento nel vivaio più vicino.
I
movimenti del terreno,
l'uso dell'acqua come elemento primario,
i giardini ed i percorsi pedonalinascono contemporaneamente all'idea architettonica e decorativa, miscelandosi in un'unica
progettazione integrata all'interno del quale nessun aspetto risulta più importante degli altri.